LA VITA E' UN GIOCO
"Io non rappresento niente. Io sono la rappresentazione"
Montaggio dedicato alla figura di Monica Vitti, scomparsa ad inizio 2022.
Un collage di scene tratte da quei film che l'hanno resa una vera icona della recitazione italiana.
La sua caratteristica voce roca e le innate doti attoriali l'hanno resa unica nel panorama del cinema italiano.
Per oltre quarant'anni Monica Vitti ha dominato le scene, trovando la sua massima espressione nelle interpretazioni drammatiche della storica "tetralogia dell'incomunicabilità" di Michelangelo Antonioni.
Indimenticabili anche le interpretazioni a fianco di Marcello Mastroianni, altra figura di importanza fondamentale nella storia del cinema italiano.


Ed ecco nascere questo sentito tributo a Monica, immensa regina del cinema italiano che ci ha lasciato recentemente.
Attraverso sequenze tratte da capolavori quali il "Dramma della Gelosia", "L'Avventura", "La Notte" e "Deserto Rosso", ripercorriamo la filosofia di vita e lavoro di una delle attrici più amate di tutti i tempi.
La voce di Monica ci accompagnerà lungo tutto l'arco del montaggio, con spezzoni tratti dai suoi film e dalle sue interviste.
Grazie alla sua stessa voce e alla sua superba recitazione riusciremo a capire più di lei come attrice e, soprattutto, come donna.
Colonna sonora utilizzata è il tema principale de "Il Dramma della Gelosia".
"La vita è un gioco. Non scherzate col gioco, il gioco è una cosa seria.
Utile come il pane, e importante come il lavoro.
E il mio lavoro, è un gioco."
