IL DESTINO SEGRETO
DELLA VITA STESSA
" Il tempo è un cerchio piatto. Tutto quello che abbiamo fatto e faremo, lo faremo ancora e ancora e ancora."
Montaggio dedicato ad un'opera talmente stratificata e profonda che definirla Serie TV poliziesca sarebbe banale e riduttivo.
True Detective, di Nic Pizzolatto, è un capolavoro di scrittura.
L'intera esistenza è un circolo infinito, un cerchio piatto, dove tutto si perpetua per l'eternità e tutto rimane immutato, incluse le vite di tutti gli esseri umani, destinate a ripetersi ancora, ancora ed ancora, fino alla notte dei tempi.
Un' opera importante, che studia i lati più reconditi dell'animo umano, con profonde influenze di Nietzche ed il nichilismo di Thomas Ligotti (citato in particolare il suo "La Cospirazione contro la Razza Umana).


Gli elementi visionari si sprecano, ipnotizzano lo spettatore e sono una costante lungo il percorso del tormentato Detective, Rust Cohle e del suo Partner Marty Hart.
Un'inquietante caso di omicidio a stampo religioso sarà solo la punta dell'Iceberg.
I personaggi si muoveranno attraverso i campi di grano della Louisiana, uno scenario vivo, protagonista, a tutti gli effetti un personaggio attivo della vicenda.
L'indagine si spalmerà nel corso di interi decenni: i protagonisti invecchieranno, matureranno, faranno errori, cadranno e si rialzeranno.
Un'intera esistenza dedicata alla risoluzione di un caso apparentemente irrisolvibile.
Ma forse la verità è sempre stata sotto i loro occhi..
Interpretato da Matthew Mcconaughey (Rust) e Woody Harrelson (Marty)
SINOSSI
In questo Montaggio ho cercato di restituire allo spettatore le sensazioni di Orrore Lovecraftiano scaturite dalla visione dell'opera.
Una forma di orrore scaturita non tanto da immagini truculente o mostri: True Detective si spinge molto più profondità e scava alla base dell'esistenza stessa, suscitando timori primordiali.
Il Senso o Non senso della Vita, la futilità delle cose, il destino ultimo di ognuno di noi, il bene, il male: True Detective affronta tutte queste tematiche sviluppandole di pari passo alla crescita Morale dei suoi personaggi, impegnati in un caso di omicidio a sfondo religoso.
"La morte ha creato il tempo per far crescere le cose che lei ucciderà.
E poi si rinasce, ma sempre nella stessa Vita"
Ecco allora che ci ritroviamo calati tra immense risaie e campi di grano, seguendo i due Detective a bordo di una Ford Crown Victoria lungo le strade impolverate della Louisiana.
La traccia musicale utilizzata, un grandioso Remix Ambient del tema "Far From Any Road" degli Handsome Family, ci accompagna attraverso l'indagine, dettando il tempo del montaggio.
Siamo a fianco di Rust Cohle, il Detective tormentato che non dorme, ma sogna.
Le sue visioni ad occhi aperti sono anche le nostre, e la meraviglia cresce di fronte agli splendidi effetti visivi orchestrati da Nic Pizzolatto.
Accompagnamo lo spigoloso Marty Hart, un Detective che ogni giorno indossa una maschera da poliziotto modello, solo per toglierla una volta tornato tra le mura domestiche.
I due personaggi, letteralmente due poli opposti, ma accomunati tra loro da un comune desiderio di Giustizia, formano una delle coppie televisive più iconiche di sempre.

L'indagine si svilupperà nel corso di interi decenni, logorando l'animo dei protagonisti.
I due si scontreranno più volte, tanto intellettualmente quanto fisicamente: un rapporto di amore/odio che sfocerà in una separazione violenta.
I due si ritroveranno più di 20 anni dopo la chiusura del primo caso, in un Bar della Louisiana.
Forse il caso non era stato veramente chiuso, forse non avevano ancora preso il vero responsabile.
Il tempo è un cerchio piatto, tutto si ripete: i due Detective, ormai uomini di mezza età, tornano a battere le strade polverose della Louisiana in tandem, alla ricerca di nuove prove.
E quando si ritroveranno davanti alla Verità, niente sarà più come prima.
" Una volta c'era solo tenebra. Ora la luce sta vincendo"
