top of page

ALONE IN KYOTO

" Più conosci te stesso e più sai quello che vuoi, meno ti lasci travolgere dagli eventi"

Montaggio dedicato allo straordinario film diretto da Sofia Coppola, quella perla di Lost In Translation.

 

 

 

Talvolta, durante la vita, sviluppiamo connessioni inaspettate con persone inaspettate.

Queste relazioni possono essere anche occasionali, brevi, fugaci, magari  addirittura un'avventura di una notte....ma rimarranno con noi per molto tempo.

E' proprio questo il tema centrale di Lost in Translation, un film che affronta questa e moltre altre tematiche, riportate con delicatezza e gusto straordinari da Sofia Coppola.

Incontrate Bob e Charlotte a Tokyo, e accompagnateli nella loro avventura.

Lost-in-translation-5.jpg
Lost-in-Translation-Sentieri.jpg

SINOSSI

Bob, star in declino di Hollywood, viaggia fino a  Tokyo per fare pubblicità, svogliatamente, ad un marchio di Whisky giapponese.

Rinchiuso nel lussuoso hotel dove soggiorna, la noia e la monotonia la fanno da padrone.
In una sera come tante altre, al bancone del bar, Bob stabilirà un contatto con Charlotte, donna di molti anni più giovane di lui.

Sarà l'inizio di una breve ma bellissima esperienza condivisa: due percorsi di vita agli antipodi che si incrociano casualmente per una notte, per poi separarsi per sempre.

Lasciando però un segno indelebile.

Interpretato da Bill Murray (Bob) e Scarlett Johansson  (Charlotte)

Questo è un Montaggio d'atmosfera, che introduce gradualmente i personaggi e l'ambientazione in cui essi sono incastonati.

Siamo seduti di fianco a Bob nel Taxi che porta dall'aeroporto al centro di Tokyo: attraverso i suoi occhi stanchi arriviamo in Città, niente sembra catturare particolarmente l'attenzione dell'attore di Hollywood, tutto per lui è ormai consuetudine e noia.

Gli occhi di
Charlotte invece sono pieni di vita: attraverso di lei guardiamo con stupore le luci della città, le insegne colorate e il brulicare di persone, affaccendate nel loro quotidiano.
Tutto è nuovo e tutto è una
scoperta per la giovane donna.

Questa netta contrapposizione tra i due protagonisti sarà il filo conduttore del video, e del film.

Eppure qualcosa lega profondamente le anime di Bob e Charlotte: la solitudine.
Bob ha lasciato moglie e figli a casa: un matrimonio le cui braci della passione si sono spente da ormai troppo tempo.

Charlotte, invece, è intrappolata in una relazione con un Fotografo sempre assente: lui, sempre in giro tra set e locations, lei lasciata a casa, sola con i suoi pensieri.

 

Le giornate si susseguono all'Hotel dove i due protagonisti alloggiano, senza mai incontrarsi: Bob fa colazione si reca a lavoro, recita, torna in Hotel, solo.
Charlotte visita la Città, le bellezze del centro storico, le tradizioni locali, torna in Hotel,
sola.

 

Cop4.jpg

Poi una sera, una come tante altre, tutto cambia.


Bob è al bancone del Bar dell'Hotel, a contemplare un Drink; Charlotte è al tavolo con amici del fidanzato, annoiata dalle loro vuoto blaterare.
Gli sguardi dei due si incrociano per un momento: Bob ha ancora sul volto il trucco del set cinematografico, Charlotte trova quel volto simpatico, si lascia sfuggire un sorriso.
Bob sorride di rimando, a metà tra l'imbarazzato e il divertito:  poco dopo gli arriva un Drink offerto gentilmente dal tavolo della ragazza.
Bob non ci può credere: "Proprio io?", sembra mimare: Charlotte sorride e annuisce. 

La connessione è stabilita.
I due si troveranno a parlare al tavolo, e scopriranno di avere molto in comune.

 

"Sto organizzando un'evasione da un carcere.

Mi serve, diciamo, un complice. Prima dobbiamo andarcene da questo bar, poi dall'albergo, dalla città e infine dal paese.

Ci stai o non ci stai?"

Il carcere è la stessa vita di Bob, ormai oltre la cinquantina, con una carriera, un matrimonio, tutto pianificato, tutto già scritto, tutto tremendamente prevedibile.
In Charlotte vede quella possibilità di evasione, di rottura con la routine di una vita diventata ormai un'esercizio di consuetudine.

 

Per Charlotte, d'altro canto, Bob rappresenta una via d'uscita da una prigione fatta di pensieri angosciosi verso un futuro incerto ed una relazione a senso unico.

Tutti gli ingredienti sono pronti, i due si prendono per mano e iniziano a correre a perdifiato per le strade di Tokyo, finalmente liberi dalle rispettive prigioni.


Una fuga solo temporanea, una divagazione da un percorso ormai prestabilito.
Ma Bob e Charlotte, almeno per una notte, quella notte, saranno soli a Tokyo.

Soli, ma insieme.

vr.png

Thanks for submitting | Grazie per il messaggio!

Contatti / Contacts

Per collaborazioni, curiosità, progetti, non esistare a contattarmi! 

bottom of page